Loading...

Come preparare una deliziosa pasta alla perugina in casa con semplici passaggi

Sei un amante della cucina italiana e stai cercando un modo semplice per preparare una gustosa pasta alla perugina a casa tua? Sei nel posto giusto! Preparare una pasta alla perugina è semplice, veloce e delizioso. Non dovrai prendere ingredienti che non hai già in casa. Inoltre, questa ricetta è facile da modificare in base alle tue preferenze. Con qualche suggerimento e le giuste istruzioni, potrai preparare una pasta alla perugina che lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti. Segui i semplici passaggi di seguito per preparare una deliziosa pasta alla perugina in casa tua.

Ingredienti e materiali necessari

  • Salsa:

3 cucchiai di olio d'oliva, 2 cucchiai di burro, 2 cipolle grandi, sale e pepe, 1 cucchiaio di spicchi d'aglio, 1 cucchiaio di peperoncino rosso, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 200 g di pomodori in scatola e 500 ml di brodo vegetale.

  • Impasto:

500 g di farina integrale, sale, 2 cucchiai di olio d'oliva, 130 ml di acqua.

Preparazione della salsa

  • Iniziare con la preparazione della salsa. A tal fine, scaldare l'olio d'oliva e il burro in una padella di grandi dimensioni a fuoco medio. Aggiungete le cipolle tritate, il sale e il pepe e fate cuocere fino a quando le cipolle saranno morbide e traslucide.
  • Aggiungere l'aglio, i peperoncini rossi e il concentrato di pomodoro e mescolare bene. Cuocere per un paio di minuti.
  • Versare i pomodori in scatola a cubetti e il brodo vegetale. Aumentare il fuoco e portare la salsa a ebollizione. Quando inizia a bollire, ridurre la fiamma al minimo e far sobbollire la salsa per circa 15 minuti o finché la salsa non si addensa un po'.
  • Quando la salsa è pronta, spegnere la fiamma e metterla da parte.
  • In questa ricetta è necessario utilizzare i pomodori in scatola a cubetti poiché i pomodori freschi non sono di stagione. Potete usare pomodorini freschi se li avete in casa.

Preparazione dell'impasto

  • In una ciotola grande, unire la farina integrale, il sale e l'olio d'oliva. Con le mani, formare un pozzetto al centro. Versare l'acqua nel pozzetto. Con le mani, mescolare gradualmente l'acqua con la farina.
  • Lavorare l'impasto fino a renderlo morbido e malleabile. Ci vorranno circa 5-6 minuti. L'impasto non deve essere troppo morbido. Se è troppo morbido, si attacca al mattarello e al rullo per la pasta. Se è troppo duro, la pasta sarà difficile da cuocere.
  • Coprite la pasta con un panno umido e lasciatela riposare per circa 15 minuti.
  • Dopo 15 minuti, dividere l'impasto in 2 porzioni. Ricavare da ogni porzione 2 strisce lunghe e sottili.

Cottura della pasta

  • Portare l'acqua a ebollizione in una pentola di grandi dimensioni. Aggiungere un po' di sale all'acqua per rendere la pasta più saporita.
  • Quando l'acqua inizia a bollire, aggiungere le strisce di pasta e mescolare delicatamente.
  • Coprire la pentola e cuocere la pasta per circa 6-7 minuti.
  • Dopo 6 minuti, mescolate la pasta con un cucchiaio di legno o di plastica.
  • Spegnere il fuoco quando la pasta è pronta. Scolare la pasta e trasferirla in una ciotola da portata.
  • Versare la salsa sulla pasta. Servire caldo con una spolverata di sale e pepe.

Ti potrebbe interessare

vino locale di Perugia
Alla scoperta dei vini locali di Perugia - Un'avventura nel gusto e nella tradizione

Perugia, capoluogo della regione Umbria, è la patria di alcuni dei più squisiti vini locali del Paese. Questi

birra di Perugia
Esplora la scena della birra artigianale a Perugia, Italia: Lage

Perugia, Italia, è una città affascinante e vibrante con una scena di birra artigianale unica ed emozionante.

cocktail e bevande
Guida per principianti alla miscelazione di cocktail e bevande i

Se siete alla ricerca di un modo semplice e divertente per stupire amici e familiari, perché non cimentarvi ne

Antipasti della tradizione perugina
Guida ai migliori antipasti della tradizione perugina: Il sogno di ogni amante del cibo!

Perugia, Italia, è una città nota per la sua incredibile selezione di cucina tradizionale. Dai famosi piatti a

Zuppe della regione di Perugia
Alla scoperta delle zuppe regionali di Perugia: Un delizioso tour culinario

Siete dei buongustai alla ricerca di un'emozionante avventura culinaria? Allora Perugia è la destinazione perf

Frutti di mare
I migliori dell'oceano: una guida alle ricette sostenibili e deliziose a base di pesce

I frutti di mare sono una parte deliziosa e nutriente di una dieta sana, ma trovare il pescato più fresco può